AGRAMANTE 2015
Doc Cacc’e Mmitte di Lucera, biologico, acciaio
Varietà: Nero di Troia, Sangiovese, Montepulciano, Bombino
Densità: 5.000 viti per ettaro
Allevamento: cordone speronato
Resa: 1,2 Kg per pianta
Vendemmia: metà settembre per il Sangiovese, inizio ottobre per Montepulciano e Bombino, fine ottobre per il Nero di Troia
Vinificazione: pigiatura e diraspatura soffice ad acini interi. Fermentazione spontanea in tini tronco conici di rovere francese e di slavonia e follature manuali.Invecchiamento: in acciaio
Imbottigliamento: ad un anno e mezzo, non filtrato
Alcool: 12,50% vol.
FERRAÙ 2015
Doc Cacc’e Mmitte di Lucera, biologico, legno
Varietà: Nero di Troia, Sangiovese, Montepulciano, Bombino
Densità: 5.000 viti per ettaro
Allevamento: cordone speronato
Resa: 1 Kg per pianta
Vendemmia: metà settembre per il Sangiovese, inizio ottobre per Montepulciano e Bombino, fine ottobre per il Nero di Troia
Vinificazione: pigiatura e diraspatura soffice con metà acini interi. Fermentazione spontanea in tini tronco conici di rovere francese e di slavonia. Malolattica in legno
Invecchiamento: per 10 mesi separato; il Nero di Troia va in barrique di rovere francese di secondo passaggio non tostato, il Sangiovese ed il Montepulciano in tonon di rovere francese di media tostatura. Dopo insieme in vasche di acciaio
Imbottigliamento: a due anni, non filtrato
Alcool: 12,50% vol.
MOTTA DEL LUPO 2017
Cacc'e Mmitte di Lucera, biologico
Varietà: Nero di Troia, Sangiovese, Montepulciano, Bombino
Densità: 5000 viti per ettaro
Allevamento: cordone speronato
Resa: 2 Kg per pianta
Vendemmia: metà Settembre per il Sangiovese, inizio Ottobre per il Montepulciano e il Bombino, fine Ottobre per il Nero di Troia
Vinificazione: pigiatura e diraspatura soffice ad acini interi. Fermentazione: parte in tini tronco conici di rovere francese e di slavonia, parte in acciaio a temperatura controllata con rimontaggi e delastage
Invecchiamento: in acciaio
Imbottigliamento: a sei mesi, filtrato
Alcool: 12,50% vol.
IL GUERRO 2015
IGT Daunia, biologico
Varietà: Nero di Troia
Densità: 5000 viti per ettaro
Allevamento: cordone speronato
Resa: meno di 1 Kg per pianta
Vendemmia: fine ottobre
Vinificazione: pigiatura e diraspatura soffice. Fermentazione spontanea in tini tronco conici di rovere francese e di slavonia. Malolattica in legno.
Invecchiamento: : il primo anno in barrique nuove di rovere francese non tostato, il secondo anno in acciaio
Imbottigliamento: a due anni, non filtrato
Alcool: 13,00% vol.