I pomodori sono un ortaggio estivo molto versatile, che si presta a numerose preparazioni in cucina. Se ne può consumare la polpa fresca, utilizzarla per preparare salse e sughi, o essiccarla per averla disponibile tutto l’anno. In questo articolo vi spiegheremo come conservare i pomodori freschi per gustarli per tutto l’inverno! Continua a leggere per scoprire come fare.
I pomodori si possono congelare
Forse non tutti lo sanno, ma i pomodori possono essere congelati, un ottimo modo per conservarli e godere del loro sapore per tutto l’inverno. L’importante è che, una volta scongelati, non vengano consumati crudi ma utilizzati per insaporire salse o altri piatti. Per congelarli, il metodo migliore è quello di sbollentare i pomodori immergendoli in acqua bollente per circa 45 minuti per uccidere eventuali batteri.
I pomodori ciliegini sono uno dei migliori tipi di pomodori da conservare in freezer per l’inverno. Questi piccoli, dolci e deliziosi pomodori possono essere congelati e gustati per tutta la stagione.
Per conservare correttamente i pomodori fino a 6 mesi nel congelatore, è importante prepararli correttamente. Iniziate lavandoli accuratamente con acqua fredda e poi asciugandoli con un panno o un tovagliolo di carta. Una volta asciugati, mettete i pomodori in un sacchetto da freezer robusto ed ermetico e chiudetelo ermeticamente.
Dai un’occhiata ai nostri prodotti: I nostri pomodori
Conservarli al naturale
Uno dei modi migliori per conservare i pomodori freschi è bollirli e conservarli in un barattolo ermetico. Questo metodo può aiutare a mantenere il sapore dei pomodori durante la conservazione fino a diverse settimane.
Se si è scelto di conservarli al naturale, è importante assicurarsi che siano conservati correttamente. Per i pomodori freschi, metteteli in un contenitore di vetro ermetico, precedentemente sterilizzato, e aggiungete qualche foglia di basilico a piacere, un cucchiaino di sale grosso e riempite quasi fino all’orlo.
Una volta sistemati i pomodori nel barattolo di vetro con le foglie di basilico, il sale e riempito quasi fino all’orlo, il barattolo deve essere accuratamente chiuso con un coperchio. Per garantire che tutto il contenuto del vaso sia adeguatamente sterilizzato e sicuro per il consumo, è necessario farlo bollire in una pentola piena d’acqua per circa mezz’ora.
Dopo aver fatto bollire i pomodori per circa mezz’ora, è importante toglierli dall’acqua e lasciarli raffreddare. Trattandosi di un metodo di conservazione, è fondamentale conservare i pomodori in un luogo buio e fresco per tre o quattro settimane prima di consumarli. In questo modo si evita il deterioramento e si mantiene la freschezza.
Pezzettoni di pomodoro da conservare sottovuoto
Infine, un altro modo per gustare un pomodoro è quello di tagliarlo a pezzetti e conservarlo sottovuoto. Questo metodo è un modo eccellente per conservare il sapore dei pomodori fino a diversi mesi e può essere utilizzato in vari piatti, salse, sughi e bruschette invernali.
I pomodori sono una delle verdure più popolari da conservare per l’inverno. Quando si conservano i pomodori, è bene sceglierli sodi e con poche macchie. In questo caso, i pomodori grandi e oblunghi come i San Marzano sono ideali per la conservazione grazie alla loro polpa particolarmente soda
Lavare i pomodori è un passo fondamentale per conservarli per l’inverno. Sciacquateli accuratamente con acqua fredda e poi asciugateli con un panno o un tovagliolo di carta. L’eliminazione dei semi interni contribuirà a ridurre il deterioramento, a migliorare il sapore e a rendere i pomodori più facili da mangiare.
Una volta lavati e asciugati, i pomodori vanno messi in un barattolo precedentemente sterilizzato per assicurarsi che tutti i batteri e i germi vengano uccisi. Il barattolo deve essere posizionato su un ripiano e sbattuto più volte per comprimere il contenuto all’interno. In questo modo sarà anche più facile inserire più pezzi di pomodoro nel barattolo.
Una volta riempito il barattolo con i pomodori bisogna metterlo in una pentola piena di acqua bollente per circa mezz’ora per assicurare che si venga a creare all’interno del barattolo un ambiente sottovuoto che contribuirà a preservare la freschezza del prodotto.