La riscoperta dei pomodori Prunilli e Gialli: un patrimonio da salvare

Nel panorama gastronomico italiano, pochi ingredienti raccontano la nostra storia con la stessa intensità del pomodoro. Ma tra le centinaia di varietà coltivate e poi dimenticate, ce ne sono alcune che resistono, tramandate per generazioni, protette da mani contadine e da una visione che guarda alla terra come custode di cultura. È il caso dei pomodori Prunilli e Gialli, due varietà rare, autoctone e straordinariamente espressive, che Paolo Petrilli ha voluto salvare e riportare al centro della tavola.

Il Prunillo è un pomodoro piccolo, dalla forma allungata simile a una prugna (da cui prende il nome), con una buccia sottile e un contenuto zuccherino molto elevato. La sua intensità aromatica, quasi caramellata, lo rende perfetto per sughi veloci, conserve di alta qualità e preparazioni a crudo dove il sapore non deve confondersi. La sua particolarità sta nel bilanciamento tra acido e dolce, con una ricchezza di licopene che lo rende non solo gustoso, ma anche prezioso dal punto di vista nutrizionale.

Accanto a lui, i pomodori Gialli sorprendono per il colore solare e la delicatezza del gusto. Più morbidi e meno acidi rispetto ai rossi, si distinguono per la loro dolcezza naturale e per una consistenza cremosa. Ideali per zuppe estive, vellutate, salse leggere e per creare un impatto visivo raffinato nei piatti gourmet. Sono una varietà antica, coltivata tradizionalmente nel Sud Italia, ma oggi quasi introvabile nei circuiti commerciali.

La scelta di coltivare queste varietà nasce da una filosofia precisa: difendere la biodiversità, dare valore alla manualità, restituire dignità ai sapori autentici. Nessuna standardizzazione, nessuna scorciatoia industriale: solo lavoro artigianale, selezione accurata delle sementi e raccolta a mano. Prunilli e Gialli sono l’opposto del pomodoro da grande distribuzione. Sono rari, veri, emozionanti.

Vuoi portare a casa il sapore autentico della terra? Acquista ora i pomodori Prunilli e Gialli sul nostro e-commerce ufficiale. Edizione limitata, qualità garantita Paolo Petrilli.

 

Scopri i prodotti artigianali sullo shop

PUOI LEGGERE ANCHE: La biodiversità nel piatto: perché scegliamo solo varietà autoctone

Coltivazione e lavorazione artigianale: la qualità nasce dalla terra

Il segreto della straordinaria qualità dei pomodori Prunilli e Gialli non sta solo nella varietà, ma nella cura minuziosa della coltivazione e nella lavorazione artigianale che l’azienda Paolo Petrilli porta avanti dal 1990. Qui, nella tenuta storica di Motta della Regina, ogni pianta è seguita manualmente, dalla semina alla raccolta. Non si fa uso di diserbanti, pesticidi o fertilizzanti chimici: si coltiva in agricoltura biologica certificata, sfruttando la naturale fertilità del terreno e favorendo la biodiversità dell’ecosistema.

La terra è “povera”, calcareo-argillosa, ma proprio per questo costringe le piante a uno sviluppo lento e profondo. Le rese per ettaro sono volutamente basse, perché la concentrazione del gusto, degli zuccheri, dei nutrienti e degli aromi è direttamente proporzionale alla quantità limitata di frutti prodotti. La raccolta avviene solo a piena maturazione, rigorosamente a mano, per non danneggiare i frutti e selezionare solo quelli davvero perfetti. Ogni pomodoro viene portato subito dopo la raccolta in manifattura, a pochi metri dal campo, per iniziare il processo di trasformazione.

Lavorati ancora oggi secondo i metodi tramandati dalle donne delle famiglie contadine, i pomodori vengono lavati, sbollentati, pelati, passati e confezionati da squadre esperte di donne del territorio. Niente macchinari industriali, nessuna lavorazione spinta: solo esperienza, delicatezza e tempi rispettati. È così che si preserva l’intensità del gusto, la naturalezza della consistenza e i profumi tipici della varietà.

Il risultato? Un prodotto puro, genuino, dal sapore irripetibile. La trasformazione avviene senza additivi, conservanti o aromi artificiali. Solo pomodori, passione e tempo. I Prunilli e Gialli così ottenuti sono pronti per esaltare qualsiasi piatto, dalla cucina casalinga a quella d’autore. Per chi ama cucinare, questi pomodori sono ingredienti ispiranti, capaci di fare la differenza.

Assapora la differenza di un pomodoro lavorato come una volta. Ordina ora i pomodori Prunilli e Gialli e riscopri il piacere di cucinare con ingredienti veri.

Acquista direttamente dal produttore

PUOI LEGGERE ANCHE: Pomodori gialli pelati: il segreto per un sugo dolce e delicato

Prunilli e Gialli in cucina: ricette, abbinamenti e ispirazioni

Quando si parla di pomodori Prunilli e Gialli, non si tratta solo di ingredienti: si parla di emozione, di creatività, di esperienza sensoriale. Entrambi sono capaci di trasformare anche i piatti più semplici in qualcosa di straordinario, grazie alla loro personalità spiccata e alla qualità superiore del gusto. In cucina, diventano strumenti d’espressione per chi cerca autenticità e raffinatezza allo stesso tempo.

Il pomodoro Prunillo, con il suo sapore intenso e leggermente zuccherino, si presta benissimo per sughi veloci e concentrati. È perfetto per condire una pasta trafilata al bronzo, come i nostri spaghetti o mezzi paccheri, oppure per preparare una bruschetta semplice ma carica di sapore. Il suo equilibrio tra acidità e dolcezza lo rende l’alleato ideale anche per preparazioni in forno, come una teglia di verdure gratinate o una parmigiana di melanzane leggera. In abbinamento con olio extravergine pugliese, basilico fresco e una punta di peperoncino, il Prunillo racconta l’estate in ogni cucchiaio.

I pomodori Gialli, invece, sono protagonisti di ricette eleganti e leggere. Il loro gusto delicato ma pieno li rende perfetti per preparare creme, vellutate o salse fredde da servire su crostini o accompagnare formaggi freschi. Grazie al loro colore acceso, sono ideali anche per piatti creativi e visivamente impattanti: un risotto al pomodoro giallo, una pasta con salsa cruda e mentuccia, o persino una pizza gourmet. Il giallo non è solo un colore, ma un segnale di raffinatezza e originalità in ogni piatto.

Queste varietà rare permettono di riscoprire la cucina come gesto d’amore e attenzione. Ogni ricetta preparata con i pomodori Prunilli o Gialli acquista una marcia in più: gusto, intensità e un tocco artigianale che emoziona. Sono pomodori che ispirano, sorprendono e, soprattutto, conquistano.

Porta la creatività nella tua cucina con ingredienti che fanno la differenza. Acquista i nostri pomodori Prunilli e Gialli e dai un tocco autentico e raffinato alle tue ricette.

 

Scopri le varietà rare sul nostro e-commerce

Sostenibilità e biodiversità: il valore etico dei nostri pomodori

Scegliere i pomodori Prunilli e Gialli di Paolo Petrilli significa anche sostenere un modello agricolo basato su sostenibilità, biodiversità e rispetto della terra. In un mondo dove la produzione alimentare è spesso dominata da logiche intensive e monoculture impoverenti, noi abbiamo fatto una scelta diversa: coltivare varietà rare, su terra povera, con rese basse e metodi naturali, per ottenere non solo qualità, ma anche un impatto positivo sull’ambiente.

L’uso esclusivo di tecniche di agricoltura biologica, senza pesticidi, diserbanti o fertilizzanti chimici, permette di tutelare il suolo, le falde acquifere e la fauna locale. Le piante crescono accanto a essenze spontanee, in un equilibrio che favorisce la presenza di insetti utili, api e uccelli. Ogni campo è un piccolo ecosistema, curato con rispetto e attenzione. Questa scelta non è solo etica, ma anche strategica: un terreno vivo e sano restituisce frutti più ricchi di nutrienti, più gustosi e più veri.

La valorizzazione delle varietà autoctone come i Prunilli e i Gialli è un atto di resistenza culturale. In un mercato dominato da cultivar selezionate per la produttività e la standardizzazione, noi scegliamo la biodiversità come ricchezza. Ogni seme che piantiamo è parte di una storia lunga secoli, tramandata da agricoltori che hanno conservato sapori e caratteristiche uniche. Salvare questi pomodori significa anche salvare il patrimonio gastronomico e genetico del nostro territorio.

Ma la sostenibilità non si ferma al campo. Anche la trasformazione e il confezionamento seguono criteri ecologici: utilizziamo solo energia idroelettrica proveniente dalle Dolomiti, materiali riciclabili e packaging essenziale. Ogni fase del processo produttivo è pensata per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il prodotto nel modo più sobrio e naturale possibile.

Chi sceglie i nostri pomodori non acquista solo gusto, ma partecipa a un progetto agricolo consapevole, etico e profondamente radicato nel territorio.

Sostieni un’agricoltura che rispetta la terra e tutela la biodiversità. Acquista ora i pomodori Prunilli e Gialli Paolo Petrilli, il gusto vero che fa bene anche all’ambiente.


Compra ora sul nostro e-commerce ufficiale

PUOI LEGGERE ANCHE: Le differenze tra pomodori gialli e rossi: caratteristiche e usi in cucina

Conclusione: due tipi di pomodori, infinite emozioni in cucina

I pomodori Prunilli e Gialli non sono semplici ingredienti: sono il frutto di una scelta precisa, quella di coltivare e valorizzare ciò che la natura ha da offrire nella sua forma più autentica. Sono pomodori che raccontano una storia, fatta di rispetto per la terra, di amore per la biodiversità, di lavoro artigianale tramandato con cura. In un mondo dove il cibo è sempre più standardizzato e anonimo, queste due varietà portano in tavola colore, sapore e identità.

Con il loro profilo unico, i Prunilli e Gialli sono capaci di emozionare non solo per il gusto, ma anche per ciò che rappresentano: un’agricoltura possibile, giusta, etica e sostenibile. Sono pomodori che parlano di stagionalità, di lentezza, di qualità senza compromessi. La loro presenza in cucina non è solo una scelta gastronomica, ma anche culturale: ogni piatto realizzato con queste varietà è un omaggio alla tradizione, ma anche un passo verso un futuro più consapevole.

Che tu sia uno chef, un appassionato di cucina, o semplicemente una persona che ama mangiare bene, questi pomodori possono diventare gli alleati ideali per esprimere la tua creatività. La loro versatilità li rende perfetti per ricette classiche e innovative, sempre con quel tocco in più che solo gli ingredienti veri sanno dare. E sapere da dove vengono, come sono stati coltivati, lavorati e trasformati, rende ogni boccone ancora più significativo.

In un mondo che corre, scegliere prodotti come i Prunilli e i Gialli significa fermarsi, assaporare, riflettere. E scegliere Paolo Petrilli significa affidarsi a chi, da sempre, lavora con passione, trasparenza e dedizione assoluta alla qualità.

Se vuoi portare sulla tua tavola pomodori che parlano davvero di natura, gusto e artigianalità, acquista ora i Prunilli e Gialli dal nostro e-commerce. Limitati, autentici, inconfondibili.

Vai allo shop ufficiale di Paolo Petrilli

Chiudi
Sign in
Chiudi
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.