Un rosato che racconta il territorio
Il Rosato Motta del Lupo non è solo un vino, ma un’autentica espressione del paesaggio pugliese, del lavoro contadino e della sapienza artigianale tramandata da generazioni. È il frutto di una vinificazione naturale, rigorosamente biologica, che parte da uve autoctone selezionate a mano nei vigneti di Lucera, nella storica tenuta della Motta della Regina. Questo vino rosato è un inno alla bellezza del Sud, alle giornate assolate, alle brezze che accarezzano i calanchi e agli aromi che si sprigionano dalla macchia mediterranea.
Quello che rende unico il Rosato Motta del Lupo è la sua capacità di coniugare freschezza ed eleganza, mantenendo al tempo stesso una profonda identità territoriale. Il suo colore, un rosa cerasuolo intenso con riflessi ramati, richiama i tramonti estivi sulla campagna pugliese. Il bouquet è complesso e avvolgente: fiori di campo, piccoli frutti rossi, cenni di erbe aromatiche. In bocca, il vino si rivela armonico, minerale, asciutto ma rotondo, con un finale persistente che invoglia a un altro sorso.
Tutto questo nasce da una scelta precisa: valorizzare l’identità agricola locale. Il Nero di Troia, vitigno principe del rosato firmato Paolo Petrilli, è vinificato con un contatto breve con le bucce, sufficiente per estrarre colore e aromi senza appesantire la struttura. La fermentazione avviene spontaneamente in tini di legno troncoconici, senza l’aggiunta di lieviti selezionati, in un processo che rispetta il ritmo della natura.
In ogni bottiglia di Rosato Motta del Lupo si racchiude un microcosmo di tradizione e ricerca, un equilibrio tra il rigore della produzione artigianale e la leggerezza tipica dei migliori rosé. Un vino che parla di estate, di convivialità, di identità, ma anche di un’agricoltura che vuole essere custode e non sfruttatrice del paesaggio.
Se vuoi portare sulla tua tavola un sorso autentico di Puglia, acquista ora il Rosato Motta del Lupo direttamente dal nostro e-commerce. Produzione limitata, qualità garantita.
Scopri il vino sul nostro shop
PUOI LEGGERE ANCHE: Nero di Troia rosé 2024: eleganza e autenticità in un’annata straordinaria
La vinificazione artigianale: un processo naturale e rispettoso
Il Rosato Motta del Lupo nasce da un processo produttivo che rifugge le scorciatoie industriali per abbracciare una filosofia artigianale e naturale. Ogni passaggio è pensato per rispettare l’integrità del frutto e del territorio da cui proviene. La raccolta delle uve, esclusivamente a mano, è il primo momento di una filiera che si svolge tutta all’interno della tenuta, garantendo controllo totale e qualità costante. Le uve vengono selezionate una a una, nel momento esatto della loro maturazione ottimale, per garantire la massima espressione aromatica.
Il Nero di Troia, vitigno identitario della zona di Lucera, è il protagonista assoluto. È un’uva che, se ben lavorata, offre al rosato una complessità sorprendente: acidità viva, note floreali intense e una mineralità che riflette il terreno calcareo della Motta della Regina. Dopo la diraspatura, le bucce restano a contatto con il mosto per un tempo brevissimo: il giusto per ottenere un colore luminoso e una struttura delicata, senza che i tannini prevarichino sulla bevibilità.
La fermentazione avviene in modo spontaneo, grazie ai lieviti indigeni presenti naturalmente sull’uva. Non viene utilizzato nessun additivo chimico, nessuna correzione enologica. Questo approccio minimale è frutto di anni di sperimentazione e consapevolezza: il vino si fa da sé, seguendo i tempi della natura, senza forzature. La scelta dei tini troncoconici in legno, non tostato, permette una micro-ossigenazione naturale che arricchisce il profilo gustativo senza snaturare le componenti più fresche.
L’assenza di filtrazioni spinta e la maturazione in acciaio mantengono integre le caratteristiche del vitigno. Il risultato? Un rosato che è fedele alla vigna, al clima, all’annata. Un vino che cambia ogni anno, ma rimane sempre riconoscibile. Un rosato che non cerca la perfezione stilistica, ma l’autenticità dell’origine.
Lasciati conquistare da un rosato diverso da tutti gli altri. Ordina oggi il Rosato Motta del Lupo e ricevi comodamente a casa un vino artigianale, naturale e identitario.
Acquista adesso sul nostro sito ufficiale
PUOI LEGGERE ANCHE: La magia della produzione del vino: dal singolo grappoli d’uva alla raffinata bottiglia
Il terroir di Lucera: un equilibrio raro tra natura e cultura
Il Rosato Motta del Lupo è figlio di un territorio unico: le colline di Lucera, nel cuore della Capitanata, dove storia e natura convivono da millenni. Qui, nella tenuta della Motta della Regina, si estendono i nostri undici ettari di vigna. Le radici delle viti affondano in un terreno fortemente calcareo, povero ma prezioso, che costringe la pianta a lavorare in profondità, regalando al vino una mineralità riconoscibile e una struttura elegante. L’altitudine, attorno ai 300 metri sul livello del mare, e l’esposizione a sud garantiscono una maturazione lenta e completa dei grappoli.
Il microclima è ideale: ventilato, asciutto, con forti escursioni termiche tra giorno e notte. Questo favorisce lo sviluppo di aromi intensi e preserva l’acidità naturale dell’uva, fondamentale per un rosato fresco e longevo. Ma il vero elemento distintivo è l’approccio agricolo. Niente chimica, nessuna irrigazione, solo coltivazione biologica certificata dal 1988. Le viti convivono con la macchia spontanea e la fauna locale in un ecosistema armonico che favorisce la biodiversità. Questo rispetto profondo per il suolo e per il paesaggio si riflette nel calice: ogni sorso racconta la verità di una terra antica.
L’identità del Rosato Motta del Lupo non sarebbe la stessa senza il legame stretto con la storia e la cultura contadina del luogo. Il toponimo “Motta della Regina” richiama epoche lontane, quando questi poggi erano punti di sosta per eserciti, viaggiatori e commercianti. La masseria, oggi cuore pulsante dell’azienda, è un monumento rurale che ha resistito al tempo. È qui che, ancora oggi, ogni vendemmia si celebra come un rito: con mani esperte, gesti lenti, rispetto per i cicli naturali.
Bere questo rosato significa entrare in contatto con un patrimonio agricolo e culturale che ha saputo restare fedele a sé stesso, anche nell’epoca dell’omologazione.
Vuoi assaporare un vino che nasce da una terra viva e generosa? Acquista subito il Rosato Motta del Lupo: la spedizione è veloce e la qualità è garantita direttamente dal produttore.
PUOI LEGGERE ANCHE: L’arte dell’abbinamento: vino rosato con cosa si abbina?
Abbinamenti e momenti ideali: il rosato che accompagna l’estate
Il Rosato Motta del Lupo è un vino che si presta magnificamente a essere il protagonista dell’estate, ma non solo. La sua versatilità lo rende perfetto per accompagnare un’ampia varietà di piatti e occasioni, grazie alla sua freschezza, acidità equilibrata e struttura leggera ma persistente. A tavola, è ideale con antipasti a base di verdure grigliate, insalate di cereali, carpacci di pesce e crudi di mare, ma si sposa alla perfezione anche con piatti più complessi della tradizione mediterranea, come una pasta al pomodoro fresco o una parmigiana di melanzane leggera.
Il suo profilo aromatico – con richiami a frutti rossi, fiori di campo e una sottile vena erbacea – lo rende piacevolissimo anche da solo, magari al tramonto, in un aperitivo in terrazza o in un picnic tra ulivi e muretti a secco. Servito a 10-12°C, il Rosato Motta del Lupo esprime al meglio la sua anima conviviale e raffinata, invitando alla condivisione e alla lentezza. È un vino che non stanca, anzi: accompagna, sostiene e completa ogni boccone senza sovrastarlo.
Non bisogna sottovalutarne però la struttura interna e la sua mineralità, che gli permettono di affrontare anche accostamenti più audaci, come piatti a base di carni bianche, formaggi freschi o preparazioni speziate della cucina orientale. In un’epoca in cui si cercano sempre più vini “gastronomici”, il nostro rosato si rivela una scelta sorprendente e centrata. Ma soprattutto, è un vino che porta con sé l’identità del luogo e della stagione in cui nasce.
Un calice di Rosato Motta del Lupo è come una cartolina estiva da Lucera: vivace, profumata, autentica.
Stupisci i tuoi ospiti con un vino dal carattere autentico e raffinato.
Ordina adesso il Rosato Motta del Lupo dal nostro e-commerce e rendi speciali i tuoi momenti di convivialità.